Padiglione 30
Nata dalla collaborazione tra MECSPE e la FONDAZIONE ITS A. CUCCOVILLO, la Piazza della Formazione 5.0 rappresenta uno spazio in cui l’ITS e le sue aziende partner condividono esperienze, progetti e opportunità per lo sviluppo del Territorio.
L’obiettivo di questa area è evidenziare sempre di più l’importanza del legame tra Azienda e Formazione, coinvolgendo attivamente gli studenti, veri protagonisti del racconto, insieme alle imprese e alla scuola. In un contesto in continua evoluzione, è essenziale per le aziende poter contare su risorse dotate di competenze tecniche e innovative, come quelle degli studenti degli ITS.
La Piazza comprende un’Area Speech, caratterizzata da un ricco calendario di interventi, e un’Area Dimostrativa, dove i partner aziendali presenteranno nuovi prodotti e soluzioni, coinvolgendo gli studenti che li hanno utilizzati e sperimentati in prima persona.
In collaborazione con:
Programma
Partner della Piazza





La formazione al centro delle aziende

Mitsubishi Electric, tra i leader del settore automazione industriale, processo e controllo numerico, crede fermamente nel ruolo della formazione per diffondere cultura dell’automazione e offrire strumenti necessari per un costante miglioramento.
Con il programma “AcadeMy”, ci impegniamo a offrire concretamente agli studenti degli istituti superiori e universitari l’opportunità di avvicinarsi al mondo del lavoro attraverso percorsi formativi mirati, incentrati sulle tecnologie più recenti con cui si troveranno ad operare.
Per questo, da diversi anni, collaboriamo con gli ITS di tutta Italia supportandoli nello sviluppo dei corsi ad alta specializzazione in Meccatronica e Automazione Industriale.

Umana è fra le principali Agenzie per il Lavoro in Italia. Conta 153 filiali sul territorio nazionale. Dal 1998 offre un servizio in continua evoluzione: somministrazione a tempo determinato e indeterminato, apprendistato professionalizzante e duale, ricerca e selezione, formazione, outplacement, Politiche Attive del Lavoro, consulenza organizzativa.
Affianchiamo i giovani alla ricerca di lavoro valorizzando le loro competenze, potenziando le loro motivazioni, cercando di soddisfare le loro aspettative. Crediamo nel loro futuro, nelle loro scelte, nella loro creatività. Attraverso la nostra Area Orientamento, negli anni abbiamo raggiunto migliaia di studenti e organizzato centinaia di eventi, coinvolgendo oltre 700 scuole, 70 università e 40 ITS
La parola a Roberto Vingiani, Direttore Tecnico di Fondazione ITS A. Cuccovillo Meccanica-Meccatronica

“L’ITS Academy Cuccovillo conferma la propria partecipazione al Mecspe Bari in quanto ritiene che sia l’ambiente ideale per far comprendere l’importanza di una stretta collaborazione tra la Formazione Professionalizzante ed Aziende Utilizzatrici e Fornitrici di Tecnologia, finalizzata a costruire i nuovi Tecnici necessari ad innovare e a far crescere il nostro Territorio. Nella Piazza della Formazione 5.0 intendiamo raccontare tutto questo inserendo, all’interno della nostra piazza, numerosi dispositivi ad alto livello di innovazione dove i visitatori potranno incontrare le aziende ed i nostri studenti per effettuare un viaggio nello splendido mondo della Manifattura Digitale e delle Tecnologie 5.0.”
La parola a Alessandro Munari, Academy Coordinator della divisione Factory Automation di Mitsubishi Electric

“Partecipare a MECSPE Bari 2025 nella “Piazza della formazione 5.0” in collaborazione con l’ITS Cuccovillo ci permette di dare alla formazione quel ruolo strategico necessario per la crescita del settore e la diffusione della cultura dell’automazione.
Siamo certi che la sinergia tra il mondo dell’industria e quello della formazione sia la chiave per costruire competenze solide e durature, in grado di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e alle sfide del futuro. La fiera MECSPE Bari rappresenta per noi un’opportunità preziosa per condividere questa nostra visione e per confrontarci sulle strategie future.”
La parola a Maria Raffaella Caprioglio, Presidente di Umana

“In un momento storico in cui le imprese manifatturiere cercano con urgenza competenze qualificate, è fondamentale mettere al centro la formazione e l’orientamento dei giovani. Abbiamo scelto di affiancare Fondazione ITS Academy A.Cuccovillo – di cui siamo soci dal 2014 – per “Piazza della Formazione 5.0”, all’interno di MECSPE Bari 2025, proprio con questo obiettivo: promuovere un progetto di connessione tra scuola, formazione e impresa.
L’approccio di Umana è mirato: ascoltiamo le esigenze delle imprese per sviluppare percorsi formativi personalizzati che mettano al centro i giovani e le loro competenze. Aiutiamo le aziende a comunicare i propri valori per attrarre e trattenere i talenti, perché il futuro del manifatturiero – e più generale del nostro sistema produttivo -passa proprio dalla capacità di creare connessioni tra imprese, giovani e formazione”.
La parola a Michele Dibenedetto, Market Manager Educational Project di Omron Electronics Spa

“La nostra partecipazione nella Piazza della Formazione presso lo stand dell’ITS Academy Cuccovillo ha l’obiettivo di condividere la nostra esperienza formativa e le soluzioni più avanzate per l’automazione industriale e la digitalizzazione dei processi produttivi, sottolineando l’importanza che attribuiamo alla crescita delle competenze tecniche per Docenti e Studenti di ogni ordine e grado.
Grazie al nostro più che ventennale Progetto Educational (che si avvale del protocollo con il MIM), collaboriamo strettamente con Istituti tecnici, ITS Academy, Politecnici e Università per promuovere programmi formativi mirati e preparare i professionisti del domani sulle tecnologie più avanzate dell’automazione Industry 4.0”.