Padiglione 30
MECSPE Young & Career è il brand che riconosce e valorizza le imprese impegnate nella formazione e nell’inserimento delle nuove generazioni nel settore manifatturiero. Il percorso nasce per dare visibilità alle aziende che investono concretamente nei giovani talenti, attraverso progetti di orientamento, attività formative, academy interne e collaborazioni con scuole e ITS.
Grazie a un logo identificativo, le aziende aderenti sono facilmente riconoscibili all’interno della fiera: si tratta di realtà che non solo credono nello sviluppo delle competenze, ma offrono momenti dimostrativi, percorsi di crescita professionale e inserimento lavorativo.
Con MECSPE Young & Career, la fiera diventa anche uno spazio di dialogo tra formazione e impresa, in cui valorizzare le best practice e facilitare il passaggio dai percorsi scolastici al mondo del lavoro.

Programma
Gli espositori del percorso
ALFAMETAL SRL, pad. 30 T17 | COMAU SPA, pad. 30 M02 | EKD PROJECT, pad. 30 M02 | EIT MANUFACTURING SOUTH SRL, pad. 30 P27 | ELISA INDUSTRIQ ITALY – SedApta, pad. 30 P19 | ELSA SOLUTIONS SPA, pad. 30 O04 | ENGINFO CONSULTING SRL, pad. 30 T18 | ITS A. CUCCOVILLO, pad. 30 M02 | LA.RA DI LACEDRA CATALDO MARCO & CO.SAS, pad. 30 B12 | MASMEC SPA, pad. 30 M02 | MITSTUBISHI ELECTRIC EUROPE BV, pad 30 M02 | MORPHICA SRL, pad. 30 M02 | NEUGART ITALIA SRL, pad. 30 H10 | O.M.C.R., pad 30 F19 | OMRON ELECTRONICS SPA, pad. 30 M02 | PARPAS SPA – O.M.V. Officine Meccaniche Venete, pad. 30 D07 | RETTIFICA TERRENI SNC, pad 30 T11 | SFERA INFORMATICA & STRUMENTAZIONE SRL, pad. 30 N28 | SIEMENS SPA, pad. 30 M02 | SOFTECH SOFTWARE & TECHONOLOGY SRL, pad. 30 M02 | TEBIS ITALIA SRL, pad. 30 D08 | TECNOROBOT SRL, pad. 30 N04 | UMANA SPA, pad. 30 M02 | UPNOVA GROUP – BeeProd – 360Consulenza, pad. 30 O22

ALFAMETAL SRL
- Formazione e Academy
Alfametal si mostra aperta alla collaborazione con scuole e istituti tecnici. Negli anni passati ha realizzato con soddisfazione progetti di alternanza scuola-lavoro, offrendo a molti studenti l’opportunità di acquisire competenze pratiche e avviare un percorso professionale nel settore metalmeccanico.
L’impegno dell’azienda nella formazione si estende anche attraverso collaborazioni con importanti agenzie per il lavoro a livello internazionale, con le quali vengono organizzati corsi di formazione mirati alla selezione e all’inserimento di figure professionali qualificate all’interno dell’organico Alfametal.
- Profili ricercati
Alfametal è da sempre attenta al dialogo con i giovani e con il mondo della formazione, accogliendo con interesse studenti e visitatori durante le manifestazioni a cui partecipa. L’azienda è particolarmente interessata a entrare in contatto con profili tecnici nei settori della lavorazione dei metalli, come addetti alle piegatrici, saldatori, operatori CNC e addetti alle macchine per il taglio laser.
EIT MANUFACTURING SOUTH SRL
- Formazione e Academy
L’EIT Manufacturing Academy offre oltre 200 percorsi modulari per sviluppare competenze avanzate in ambiti come AI, Industria 4.0 e tecnologie manifatturiere, con corsi flessibili, pratici e certificazioni riconosciute. Tra le altre iniziative, si segnalano:- XR-Driven Design Thinking & Innovation, corso di 16 settimane con l’Università Sapienza di Roma, che unisce Design Thinking, tecnologie XR e Lean Startup, rivolto a professionisti e laureati tecnici;
- Open InnovAction, programma di formazione sull’open innovation per PMI italiane, con eventi in diverse città finanziati dal PNRR;
- Tech4Business (autunno 2025), serie di laboratori interattivi per startup e imprese su AI, XR, robotica e tecnologie energetiche, con supporto PNRR;
- EU Data Act in Manufacturing (dicembre 2025), corso online per supportare i professionisti manifatturieri nell’applicazione del Regolamento Europeo sui Dati in contesti industriali.
- Profili ricercati
L’azienda è interessata a incontrare sia studenti che giovani professionisti. Tra gli studenti, si ricercano laureati triennali o specialistici in ingegneria meccanica, elettrica, informatica, tecnologie dell’informazione o ingegneria industriale. Per i giovani professionisti, l’interesse è rivolto a chi opera già nel settore manifatturiero e desidera ampliare le proprie competenze nell’innovazione di prodotto e di processo, anche attraverso i corsi offerti dalla EIT Manufacturing Academy.


ELISA INDUSTRIQ ITALY – SedApta
- Formazione e Academy
Il gruppo sedApta ha sviluppato la sedApta Academy, un programma strutturato di formazione tecnica e manageriale rivolto a dipendenti, partner e clienti. L’offerta formativa include percorsi di upskilling e reskilling su temi come pianificazione, MES, collaborazione nella supply chain, AI applicata alla manifattura e sostenibilità industriale.
- Profili ricercati
L’azienda è fortemente interessata a entrare in contatto con studenti e neolaureati in ingegneria gestionale, informatica, automazione, data science e supply chain management, motivati a intraprendere percorsi di crescita legati alla digital transformation in ambito industriale.
ELSA SOLUTIONS SPA
- Formazione e Academy
ELSA Solutions promuove la formazione continua on the job per tutti i dipendenti, con programmi di affiancamento, crescita interna e aggiornamento tecnico costante. Collaboriamo con scuole, ITS e università per tirocini, stage e inserimento giovani talenti.
- Profili ricercati
L’azienda è interessata a conoscere: neolaureati in ingegneria (meccanica, elettronica, automazione, energetica), profili tecnici (ITS, periti, tecnici di laboratorio, progettisti, addetti produzione/montaggio), giovani con passione per l’innovazione, la sostenibilità e l’automazione industriale


ENGINFO CONSULTING SRL
- Formazione e Academy
L’azienda investe costantemente nella formazione del proprio team. La crescita delle competenze tecniche e commerciali è considerata un elemento centrale della strategia aziendale, con l’organizzazione di corsi specialistici mirati allo sviluppo professionale e alla valorizzazione delle risorse umane.
- Profili ricercati
L’azienda è interessata a incontrare studenti e giovani professionisti, soprattutto con profili tecnici e commerciali. Cerca persone con background ingegneristico, conoscenze del settore industriale e interesse per innovazione e sviluppo del business, con l’obiettivo di far crescere nuovi talenti in un ambiente dinamico.
LA.RA DI LACEDRA CATALDO MARCO & CO. SA S
- Formazione e Academy
All’interno dello stand sarà presente il banco dell’Accademia della Meccanica, un progetto formativo attraverso il quale viene rilasciata la qualifica IFTS, riconosciuta a livello europeo, per operatori CNC e tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo.


MITSTUBISHI ELECTRIC EUROPE BV
- Formazione e Academy
Mitsubishi Electric è attivamente impegnata nella formazione dei giovani attraverso il programma “AcadeMy”, offrendo a studenti di scuole superiori, università e ITS percorsi formativi mirati, basati su tecnologie avanzate e sulle esigenze reali dell’industria. Da anni collabora con gli ITS italiani, contribuendo allo sviluppo di corsi ad alta specializzazione in Meccatronica e Automazione Industriale.- All’interno della Piazza della Formazione 5.0, Mitsubishi Electric presenterà un demo kit con PLC, HMI e sistema motion, insieme a un’isola robotizzata per attività di Pick and Place. Oltre alle dimostrazioni tecniche, i visitatori potranno interagire direttamente con il robot, sperimentandone la gestione manuale per un’esperienza formativa concreta e coinvolgente.
- Profili ricercati
Mitsubishi Electric sarà lieta di accogliere studenti e giovani professionisti al proprio corner, dove sarà possibile approfondire le soluzioni di automazione industriale e robotica e conoscere da vicino le tecnologie presentate. Poiché non sarà presente un referente HR, i professionisti interessati a future opportunità di carriera sono invitati a consultare la sezione “Lavora con noi” del sito: careers.mitsubishielectric.it
NEUGART ITALIA SRL
- Formazione e Academy
Neugart GmbH, la casa madre, dispone di un’Academy interna che offre progetti strutturati di formazione per i propri collaboratori.


O.M.C.R.
- Formazione e Academy
OMCR coinvolge attivamente studenti e giovani professionisti attraverso collaborazioni con scuole, ITS e istituti tecnici, offrendo visite formative e progetti di alternanza scuola-lavoro. Pur non avendo un’accademia interna, l’azienda mantiene solidi rapporti con enti formativi e agenzie per il lavoro del territorio piemontese.
PARPAS SpA – O.M.V. Officine Meccaniche Venete SpA
- Formazione e Academy
L’azienda ha attivato una Academy interna, finalizzata allo sviluppo di percorsi formativi mirati sia per gli studenti degli ITS, sia per il personale interno.


RETTIFICA TERRENI SNC
- Formazione e Academy
L’azienda non dispone di un’Academy interna, ma è socio fondatore dell’ITS per il Made in Italy di Cremona, confermando il proprio coinvolgimento attivo in progetti formativi.
- Profili ricercati
L’azienda è interessata a incontrare giovani professionisti e figure tecniche specializzate nella lavorazione di rettifica.
SFERA INFORMATICA & STRUMENTAZIONE SRL
- Formazione e Academy
Dall’anno scorso, l’azienda aderisce al PCTP (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in collaborazione con il Liceo Artistico e Coreutico “De Nittis–Pascali”, con l’obiettivo di integrare le competenze informatiche con quelle umanistiche. Questo progetto è sviluppato in partnership con importanti realtà tecnologiche quali Apple, Samsung, Lenovo e HP.


TEBIS ITALIA SRL
- Formazione e Academy
È in fase di definizione una collaborazione con un’Academy esterna riconosciuta a livello nazionale, per l’erogazione dei corsi e la gestione della documentazione. Internamente, l’azienda è già attrezzata per la formazione tecnica dei propri clienti e collaboratori.
- Profili ricercati
L’azienda è interessata a tecnici operatori CAM, giovani programmatori di macchine utensili e figure con competenze IT, hardware e software applicate alla pianificazione e connessione delle macchine.
TECNOROBOT SRL
- Formazione e Academy
Tecnorobot sostiene la formazione e l’ingresso dei giovani nel mondo della robotica e dell’automazione attraverso il progetto TRACADEMY, un programma strutturato di training tecnico e sviluppo professionale che combina formazione interna, collaborazioni con scuole tecniche e ITS, università e corsi di specializzazione.


UPNOVA GROUP – BeeProd – 360Consulenza
- Formazione e Academy
360Consulenza ha creato un’Academy interna, un programma formativo strutturato rivolto a tecnici e giovani professionisti. I percorsi offerti coprono aree come Industria 4.0 e 5.0, sostenibilità e gestione digitale dell’energia, cybersecurity e governance dei dati, oltre allo sviluppo dei software BeeProd e BeeGreen. L’obiettivo è quello di formare competenze concrete per accompagnare le imprese nella loro transizione digitale e sostenibile.
- Interesse per studenti e giovani professionisti
L’azienda è molto interessata a incontrare neolaureati e giovani professionisti, in particolare nei settori dell’informatica, dell’ingegneria gestionale, dell’ingegneria ambientale e del marketing digitale. Sta cercando talenti motivati da temi quali l’innovazione, l’intelligenza artificiale, l’energia e la sostenibilità.


